CARATTERISTICHE
HiFlyer è un pallone aerostatico frenato capace di trasportare persone fino a 150 metri di altezza.
-
Diametro pallone: 23 metri
-
Altezza aerostato (tutto compreso): 36 metri
-
Visibilità standard: da 20 km
-
Leggibilità standard dei banner: da 5 km
-
Passeggeri: 40-50.000 passeggeri all'anno
-
Copertura media: per l'aerostato installato a Roma oltre 150 articoli su testate principali e 30 servizi su televisioni e radio di tutto il mondo
Il termine aerostato indica qualsiasi mezzo volante a sostentazione statica, cioè più leggero dell'aria.
Con un diametro di 23 metri, HiFlyer è il più grande pallone vincolato del mondo ed è un aeromobile registrato presso la European Aviation Safety Agency (EASA) secondo lo standard CS31 TGB. Gonfiato con elio (gas inerte e non infiammabile), si innalza da una base fissa restando sempre collegato al suolo attraverso un cavo d'acciaio del diametro di 22 mm e con un carico di rottura di 45 tonnellate.
All'interno della navicella trovano posto i passeggeri, che salgono alla quota di 150 metri e tornano a terra ogni 15-20 minuti.
Oltre a non essere inquinante, l'HiFlyer è silenzioso e sicuro. I principali componenti dell'HiFlyer sono il pallone, la rete che lo avvolge, la navicella o gondola e il motore elettrico che svolge e riavvolge il cavo.
Il pallone ha un volume di 6.000 m3 ed è realizzato in materiale sintetico con una bassissima porosità all'elio che contiene.
È illuminato dall'interno e potenzialmente dotabile di un sistema interno di proiezione che consente di animare la superficie come un grande schermo, rendendolo visibile a grande distanza 24 ore al giorno.
La navicella è costruita con criteri aeronautici, di acciaio inossidabile e accessibile a persone su sedia a rotelle.
Dal suo interno si gode in assoluta sicurezza di una vista mozzafiato e assolutamente indimenticabile. Per favorire la visibilità delle persone su sedia a rotelle, parte del pavimento è trasparente.
Il motore elettrico è costituito da una struttura del peso di oltre 10 tonnellate ed in grado di svolgere e riavvolgere un cavo di 200 mt circa (altezza operativa ordinaria: 150 mt). Il tutto dimensionato con margini di assoluta sicurezza.
L'installazione fissa dell'HiFlyer richiede una piattaforma di 8 m. per l'atterraggio, un'area di rispetto di 22 m. di diametro e un'area di ancoraggio ampia di circa 50 m. di diametro.